Tai Chi Chuan
con
Enrico & Silvia
Tai Chi Chuan stile Yang
I benefici della pratica
La forma tradizionale dello stile Yang
Lo studio dei 10 principi di Yang Chen Fu
“Il Tai Chi Chuan usa la morbidezza per superare la rigidità, usa la calma per sottomettere l’agitazione; in ogni movimento il corpo deve essere pienamente coordinato, per essere agile e leggero.”
La morbidezza è la capacità di rilassarsi,
scaricando lo stress fisico accumulato, sciogliendo la muscolatura.
Rigido è lo stato da superare, è ciò che non cambia, ciò che non muta,
basti pensare a come usiamo solitamente questa parola,
per descrivere uno stato d'animo, una persona, un atteggiamento che non ci piace.
La calma si apprezza dai primi momenti della pratica,
muovendosi e spostando l'attenzione da fuori a dentro di noi,
il volume si abbassa, il caos di dissolve,
i problemi per un momento non sono ostacolanti.
delle proprie capacità di coordinazione, seguendo il principio di presenza:
ogni movimento è realmente comandato dalla mente, nulla rimane involontario.

“Apprezzare il Tai Chi può essere questione di attimi,
praticarlo è una questione di anni,
per comprenderlo...non basterebbe una vita.”
L'ascolto, la postura, il movimento fluido
Cos'è l'ascolto? La propriocezione, l'aumento della nostra sensibilità interna
La postura: il giusto allineamento, per migliorare i movimenti e gestire la nostra struttura
Il movimento fluido: un corpo agile, capace di eseguire movimenti con eleganza e leggerezza
La forma è un insieme di movimenti
eseguiti lentamente e senza interruzione
Eseguire un insieme di movimenti, o catene cinetiche, senza interruzione,
porta il praticante a essere immerso completamente
all'interno del proprio movimento
Definiti la base dello studio del Tai Chi Chuan,
donano al praticante punti di partenza per
ascoltare, capire e migliorare nella pratica di questa Arte
Un approfondimento sul Tai Chi Chuan, a cura di Enrico Maria De Persio
Con questo articolo cerchiamo di spiegare e di chiarire quali benefici
si possono avere dalla pratica del TAI CHI CHUAN (TCC), dai primi giorni agli anni a venire.
La Salute, lo studio della Forma,
Marzialità e Autodifesa, Crescita Spirituale